Fondiamo l’associazione Bau Mela nel 2008 con l’intento di studiare, conoscere e applicare la storia della cultura materiale e le tecniche antiche e moderne apprezzabili per la diminuzione dell’impatto ambientale.L’impegno dei soci si indirizza verso il rafforzamento e la ricostruzione del vincolo uomo-natura e la sensibilizzazione a tematiche ecologiche e socio- culturali.
contatti:
sede legale :via Università 30,09124 Cagliari
sede operativa :Santu Lussurgiu,località BAU DE MELA
TEL.+393356236719
baumela @tiscali.it
Il nostro stile di vita
L’accoglienza è realizzata nell’ambito di un progetto che pone al centro l’idea di collettivo,attraverso un quotidiano condiviso .Noi ospitiamo tutti coloro che accettano di vivere in questa collettività,nel rispetto della carta dell’associazione.Ciascuno accetta e ricerca l’incontro con persone di culture differenti ,differenti motivazioni e si comporta come responsabile di se stesso e degli altri;la vita si nutre della varietà di persone e di intenti riuniti in questo luogo per lavorare ad un comune progetto.Tutta la vita collettiva è gestita in maniera concertata ;nel quotidiano è ritmata dai compiti giornalieri e dagli interventi stagionali ordinari e straordinari
Il nostro impegno con i volontari
L’Associazione Bau mela onlus ospita volontari tutto l’anno. La vita dell’organizzazione si fonda sul contributo volontario dei propri soci reclutati attraverso numerosi canali.Grazie al progetto di recupero e valorizzazione della valle soggetta a fenomeni di depauperamento e abbandono,affidato al contributo dei volontari ,il rifugio è divenuto un luogo di incontro e scambio internazionale.